Salta al contenuto principale

InSPIRA - Rassegna delle arti su La Via delle Sorelle

InSPIRA è la rassegna che porta musica, teatro e performance su La Via delle Sorelle, in alcuni dei suoi luoghi iconici

Data inizio :

12 settembre 2025

Data fine:

12 settembre 2025

InSPIRA - Rassegna delle arti su La Via delle Sorelle
Municipium

Cos'è

InSPIRA
Rassegna delle arti su La Via delle Sorelle

InSPIRA è la rassegna che porta musica, teatro e performance su La Via delle Sorelle, in alcuni dei suoi luoghi iconici.

Giunta alla terza edizione, InSPIRA 2025 si terrà nel secondo weekend di Settembre (12-13 e 14) in tre luoghi davvero suggestivi lungo il cammino che collega Brescia a Bergamo:

  • il Santuario dello Zuccarello di Nembro (Bergamo)
  • il Casello San Marco a Bagnatica (Bergamo)
  • la Santissima di Gussago (Brescia)

E inoltre tante attività collaterali: talk, escursioni e aperture straordinarie.

La Via delle Sorelle diventa cosi un palcoscenico a cielo aperto che fonde arte, natura e atmosfere che ispirano e iNspirano.

Qui tutte le informazioni sulla rassegna completa:
https://www.laviadellesorelle.it/inspira-festival/


Qui i dettagli dell'appuntamento a Nembro

Venerdì 12 Settembre 2025
Santuario dello Zuccarello – Nembro

H. 18.30 - LIVE SET
CLAUDIO PASCERI
Claudio Pasceri, tra i più brillanti violoncellisti italiani, incanta le platee internazionali con il suo suono profondo e raffinato. Ha collaborato con leggende della musica e suonato con prestigiose orchestre europee.
Direttore artistico di EstOvest Festival e Artista alla Reggia di Venaria, unisce talento, visione e passione nella sua instancabile ricerca musicale.

Programma:

  • Giuseppe Colombi: Ciacona a basso solo
  • J S Bach: Allemanda dalla Suite per Violoncello solo BWV 1007
  • Giya Kancheli: Nach dem Weinen ( dopo il pianto ) per Violoncello solo
  • Salvatore Sciarrino: Ai limiti della notte per Violoncello solo
  • J S Bach: Sarabande dalle Suites per Violoncello solo BWV 1007, 1008, 1010
  • Luciano Berio: Sequenza XIV per Violoncello

Evento promosso con il contributo dal Bando Bergamo e Brescia insieme per la Cultura di Fondazione della Comunità Bresciana.

H. 19.30 - TEATRO
L’UOMO CHE RIDE
Reading musicale con Fausto Cabra e Mimosa Campironi
Fausto Cabra, attore di punta del Piccolo Teatro di Milano e regista, mette in scena “L’uomo che ride” di Victor Hugo il romanzo che ha ispirato ai creatori di Batman la figura di Joker. È accompagnato sul palco da Mimosa Campironi, attrice e polistrumentista, che ha ricoperto il ruolo femminile del titolo nel celebre “Romeo e Giulietta” messo in scena da Gigi Proietti al Globe.

 
Municipium

A chi è rivolto

Tutta la popolazione

Municipium

Date e orari

12 set

18:30 - Inizio evento

12
set

20:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Per i residenti a Nembro, il costo simbolico dell'intera serata è di 1,00 euro


SERATA INTERA:
Intero: 12 euro
Residenti: 1 euro
Ridotto ( Under 25, Over 65, Soci FAI,  possessori credenziali della Via delle Sorelle): 10 euro
Bambini fino ai 12 anni: omaggio
Clicca qui per acquistare il biglietto:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/abbonamento-12-settembre/274465

EVENTO SINGOLO TEATRO:
Intero: 10 euro
Residenti: 1 euro
Ridotto ( Under 25, Over 65, Soci FAI,  possessori credenziali della Via delle Sorelle): 8 euro
Bambini fino ai 12 anni: omaggio
Clicca qui per acquistare il biglietto:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/l-uomo-che-ride/274466

Municipium

Luogo

Santuario Madonna dello Zuccarello

Via Lonzo, 24027 Nembro BG, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot